Funicolare dello Zugerberg

Gradini per la funicolare dello Zugerberg

Zugerbergbahnen AG ci ha incaricati di fornire circa 3000 gradini progettati appositamente. Si tratta di gradini specifici per le aree di servizio e le vie di fuga che garantiscono i massimi standard in casi critici per la sicurezza.

Caratteristiche
I gradini sono dotati di doppia protezione antiscivolo che raggiunge una classe R13, di estrema importanza per la sicurezza in condizioni difficili, sul bagnato o in caso d’emergenza. Il profilo antiscivolo ben visibile accresce ulteriormente la sicurezza mettendo in evidenza il passaggio al gradino successivo e riducendo il rischio d’inciampare.

Per garantire ulteriore stabilità e robustezza, sui gradini sono stati montati dei cosciali e una bordatura piatta. Questi elementi non garantiscono solo un fissaggio sicuro e stabile, ma contribuiscono a prolungare la durata dei gradini, anche nelle condizioni difficili dei lavori di assistenza o degli interventi d’emergenza.

Vantaggi dei gradini:

  • Massima sicurezza: la protezione antiscivolo doppia R13 garantisce un’aderenza sicura, che è decisiva in caso d’emergenza.
  • Robustezza e durata: i gradini sono progettati in modo da soddisfare i severi requisiti previsti per gli interventi di assistenza e le vie di fuga, ma anche in modo da garantire una lunga durata nel tempo.
  • Struttura funzionale: il profilo antiscivolo e la stabilità strutturale data dai cosciali e dalla bordatura piatta garantiscono la massima funzionalità oltre a favorire l’accesso in emergenza.

Collaborazione
La stretta collaborazione con Zugerbergbahnen AG ha consentito di realizzare gradini perfetti per i requisiti specifici previsti per gli interventi di assistenza e le vie di fuga.

Dati tecnici
Materiale: gradini grigliati, in acciaio zincato a caldo
Maglia: 33x33 mm
Barra portante: 35 mm
Cosciali: 70 mm
Protezione antiscivolo: doppia, R13